Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 5
  • Le immagini del mondo fluttuante di Sidi Larbi Cherkaoui. Ukiyo-e a RomaEuropa

    16 Settembre 2023 - Gianni Manzella

    È un tributo all’intrecciarsi di geografie e culture un tempo lontane questo fascinoso Ukiyo-e di Sidi Larbi Cherkaoui che ha aperto RomaEuropa festival e sarà a fine settembre a Torinodanza. Come ci si può aspettare dall’eclettico coreografo di Anversa, madre fiamminga e padre marocchino, cresciuto in Belgio sulle orme di Alain Platel e Anne Theresa […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Sidi Larbi Cherkaoui
  • La felice resistenza dei sogni. Ermanna Montanari e Marco Martinelli in viaggio con Don Chisciotte

    8 Luglio 2023 - Gianni Manzella

    Quando il teatro è felicità. Perché non sempre il teatro è felicità: può costare allo spettatore più di una serata persa. E invece che piacere lasciarsi guidare in piccoli gruppi nell’ascesa lungo il labirinto dei sogni che Ermanna Montanari e Marco Martinelli hanno disegnato all’interno di Palazzo Malagola, a Ravenna, come uno specchio da attraversare […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Ermanna Montanari, Marco Martinelli, Teatro delle Albe
  • La tragedia un po’ indecente di Affabulazione come un thriller nella lettura di Marco Lorenzi

    3 Giugno 2023 - Gianni Manzella

    È un sogno allucinato l’Affabulazione pasoliniana che Marco Lorenzi ha messo in scena con la volontà dichiarata di farne un thriller crudele. Un sogno angoscioso che rovescia, come in uno specchio, quello in cui si rifugia la protagonista di Calderón – da lì era partito, con la bella regia di Fabio Condemi, il progetto di […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Marco Lorenzi, Pasolini
  • Il naufragio del socialismo in un mare di ghiaccio. Tempo di seconda mano di Carlo Cerciello

    11 Aprile 2023 - Gianni Manzella

    Una gelida distesa ghiacciata. Forse l’incantato lago dei cigni di Čajkovskij, lascia intendere la musica che viene da chissà dove, come un’eco lontana. Una ragazzina passa veloce sui pattini, forse inconsapevole di ciò che giace lì sotto. È sorprendente l’immagine che si presenta all’aprirsi del sipario, al Teatro Due, dove Carlo Cerciello ha presentato Tempo […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Carlo Cerciello
  • Essere Glenn Gould. Tiezzi e Lombardi portano in scena Il Soccombente di Thomas Bernhard

    6 Aprile 2023 - Gianni Manzella

    L’altro era Glenn Gould. In fondo si potrebbe riassumere così il senso del romanzo che Thomas Bernhard ha intitolato Il soccombente. Più che un romanzo, in realtà un lungo ininterrotto monologo della voce narrante. È giunto nella locanda del paese di campagna dove si era ritirato a vivere e dove si è appena ucciso il […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Bernhardt, Federico Tiezzi, Sandro Lombardi

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche