Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 22
  • Contro la compassione. Milo Rau e la violenza della storia

    26 Marzo 2017 - Gianni Manzella

    Una discarica. Un cumulo di detriti che si allarga a coprire tutta la scena. Cose gettate, quasi indistinguibili ormai l’una dall’altra. È in questo informe paesaggio che Milo Rau ha scelto di allestire la sua nuova creazione, Compassion, in scena per due sere sul palcoscenico bolognese dell’Arena del sole all’interno del progetto Prospero. Da un […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Milo Rau, Ursina Lardi
  • Bestie di scena nella palestra dei sentimenti di Emma Dante

    5 Marzo 2017 - Gianni Manzella

    Comincia che sono già lì. Disposti in circolo sul vasto palcoscenico del teatro Strehler, i quattordici interpreti di Bestie di scena sono impegnati in un training vagamente coreografico. A turno uno di loro si porta al centro del cerchio e detta i movimenti al gruppo. A un certo punto si raggrumano in una formazione compatta, […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Emma Dante
  • Santa estasi è lo spettacolo dell’anno. Consegnati in diretta radiofonica i Premi Ubu 2016

    15 Gennaio 2017 - Redazione

    Arrivano anche quest’anno i Premi Ubu per il teatro, giunti alla trentanovesima edizione sotto la cura dell’Associazione Ubu per Franco Quadri e come d’abitudine assegnati con un referendum tra critici e studiosi di teatro. Per la prima volta la premiazione si è svolta non in teatro ma in diretta radiofonica, dagli studi milanesi di Radio3 […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with santa estasi
  • Le astrazioni tessili di Frida Parmeggiani

    10 Gennaio 2017 - Elfi Reiter

    Entrare nella Casa dell’Arte a Merano, Kunst Meran, è come varcare la soglia dell’abitazione di qualcuno che si conosce. Comunica da subito calore, mistero e quel pizzico di brio dell’ignoto di quel che ci avrà preparato stavolta. Da mangiare. Ma qui si mangia cogli occhi, e visitando le Figurazioni tessili create da Frida Parmeggiani, si […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Bob Wilson
  • Japon, je t’aime: al Mois du Graphisme i grandi maestri della grafica giapponese e i protagonisti della contemporaneità

    20 Dicembre 2016 - Monica Nannini

    La comunicazione visiva è forse tra tutti i sistemi espressivi quello che più intercetta i codici formali di un’epoca e li sintetizza creando nuovi stili. La cultura visiva giapponese, ben prima dell’avvento dell’età contemporanea, si è caratterizzata per una grande attenzione al dettaglio e una meticolosa osservazione della natura, oltre che per un uso sapiente […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Giappone, graphic design, manifesti

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche