Dal fumo che si spande sul palco, colorato di rosso e verde, si solleva prima un braccio, poi due gambe nude che si incrociano mostrando ai piedi un paio di domestiche babbucce. Distesa sulla schiena la ragazza si spoglia lentamente, nell’oscurità della scena, accompagnata dalla musica d’occasione suonata da una formazione da camera di orchestrali […]
Continua a leggere...Tenuto a lungo in sospetto, il teatro civile di Pier Paolo Pasolini si sta prendendo alla distanza una silenziosa rivincita, come a dar ragione all’autore che lo dava per quasi postumo. Teatro di parola, per definizione. Prossimo a una forma di poesia orale, da ascoltare più che da vedere, nella voluta mancanza di una reale […]
Continua a leggere...Prendendo spunto dal naufragio economico della Swissair, poco tempo fa Christoph Marthaler aveva realizzato una delle sue geniali creazioni, mescolando crisi del teatro (quello municipale di Zurigo lo aveva da poco cacciato) e progetti di ristrutturazioni, regressioni sentimentali e maneggi di burocrati. Non può non venire in mente questo precedente davanti a Sabenation, lo spettacolo […]
Continua a leggere...