Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 9
  • Un libro poco letto e una vita a costruire semiassi. Kepler-452 porta in scena gli operai della Gkn

    17 Ottobre 2022 - Gianni Manzella

    Un libro che ancora non abbiamo letto, dice il sottotitolo. Un libro che pochi hanno letto e chi l’ha letto non l’ha capito e chi l’ha capito non gli è servito, dice l’attore a un certo punto dello spettacolo che si intitola Il Capitale. Come il libro di Karl Marx, certo. Si parla infatti di […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Kepler-452
  • La società senza solitudine. Lisa Ferlazzo Natoli a Vie festival

    15 Ottobre 2022 - Gianni Manzella

    Due donne entrano con in mano un secchio e uno straccio e cominciano a pulire meticolosamente il palco, mentre ancora sono accese le luci in sala. In sottofondo si ascolta una musica etnica. Dopo un po’ le raggiunge un’altra donna che diffonde nell’aria un fumo odoroso di incenso – è lei, la coreografa e danzatrice […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Lisa Ferlazzo Natoli
  • Un Sacre per il terzo millennio. L’inventario dei bagliori di Gisèle Vienne a Roma

    24 Settembre 2022 - Gianni Manzella

    Il bianco e il nero si rispecchiano all’ingresso negli spazi del Mattatoio, cuore vibrante da sempre di Short theatre, anche se quest’anno il festival romano di settembre si allarga a occupare altri spazi più istituzionali, dal Vascello all’Argentina e oltre. Di un diafano biancore è il volto della bambola che Gisèle Vienne ha eletto a […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Gisèle Vienne
  • I fantasmi di un ritorno a casa. A Ravenna con Anna Bonaiuto e Valentina Cervi

    23 Luglio 2022 - Gianni Manzella

    Un vento insistente soffia sulla scena di Addio fantasmi. Fa ondeggiare continuamente le tende leggere che piovono pieghettate dall’alto e racchiudono uno spazio neutro, vuoto ma non chiuso all’esterno. Ché anzi quelle pareti fluttuanti si attraversano con facilità, sono permeabili alle voci che provengono dall’esterno, si può anche rispondergli restando di qua. All’interno ci stanno […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Anna Bonaiuto, Fanny & Alexander, Nadia Terranova
  • Perduti nella danza. A Teshigawara Saburo il Leone d’oro della Biennale danza

    22 Luglio 2022 - Gianni Manzella

    Una marionetta che cerca di rompere i fili che la legano. Un arlecchino senza più padroni. Era questa forse l’immagine che restava impressa al termine delle prime apparizioni di Teshigawara Saburo sui nostri palcoscenici – era stato soprattutto il Comunale di Ferrara ad assumersi il compito di far conoscere in Italia il poliedrico artista giapponese. […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Biennale danza, Teshigawara

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche