• Sii molto afroamericano. Clifford Owens, tra archivio e performance

    31 Gennaio 2012 - Annalisa Sacchi

    C’è, nella produzione di ogni performance artistica, una vocazione e un certo atletismo della fuga, che la rende perennemente refrattaria ad essere catturata nella fissità di un archivio o di un museo. Anthology, la mostra che MOMA PS1 dedica a Clifford Owens fino al prossimo 12 marzo, a New York, è tutta stretta nella contraddizione […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with ,
  • Uno strappo sul volto del figlio di Dio

    24 Gennaio 2012 - Gianni Manzella

    Non sarebbe di per sé una notizia, lo spettacolo gira da un anno e mezzo per i teatri d’Europa, anche in Italia è stato rappresentato in più di una città. Ciò che d’improvviso ha fatto diventare un caso la rappresentazione milanese di Sul concetto di volto nel figlio di Dio (anche da parte di media […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with ,
  • Dove sta art’o

    21 Dicembre 2011 - Redazione

    Un annuncio su facebook. Tante immagini messe in rete in pochi giorni. Centrale Fies, su iniziativa di Virginia Sommadossi, ha chiesto di inviare una testimonianza fotografica del posto che la nostra rivista occupa fra i libri, le foto, gli oggetti più cari, intrecciandosi con le vite dei lettori. Le pubblichiamo con un grazie sincero a […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with ,
  • Paura e bellezza, il picnic molesto di Rodrigo Garcia

    15 Dicembre 2011 - Gianni Manzella

    Provo vergogna a presentare un’opera d’arte protetta da misure di sicurezza, dice la scritta che appare sul fondale quando lo spettacolo sta per cominciare. La firma è del regista Rodrigo Garcia. Per arrivare all’interno della sala del Théâtre du Rond-Point, a Parigi, gli spettatori hanno dovuto superare una serie di controlli successivi. Documenti, perquisizioni, metal […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with ,
  • Lo sguardo nascosto dietro Il velo nero del pastore

    30 Novembre 2011 - Gianni Manzella

    Doveva esserci uno spettacolo compiuto al termine del percorso creativo che iniziava Sul concetto di volto nel figlio di Dio, di cui la breve emozionante performance segnava una sorta di prologo. Ma qualcosa ha evidentemente reso definitivo quel lavoro, come se quella laica via crucis avesse toccato un oltre, un punto di non ritorno anche […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with