Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 4
  • L’opera al nero della Figlia di Iorio. A Buti, la tragedia rustica di D’Annunzio

    27 Dicembre 2023 - Gianni Manzella

    Il passo dalla scena di Pinter e Beckett, un po’ la summa della drammaturgia del secondo Novecento colta anche nelle pieghe meno esplorate, alla “tragedia rustica d’argomento abruzzese” di Gabriele D’Annunzio non è breve né privo d’insidie. E certo devono avere meditato Dario Marconcini e Giovanna Daddi la scelta di mettere mano a La figlia […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Buti, Dario Marconcini, Giovanna Daddi
  • La passione dei possibili. Seguito da: Quattro cronache per Maguy Marin

    23 Novembre 2023 - Gianni Manzella

    Politica ritmo parola. Sono i termini che nel tempo hanno fissato i confini entro i quali si muove il teatro di Maguy Marin in fuga dalla danza. Le sue linee guida, si potrebbe dire altrimenti. Era una ragazza dal viso senza spigoli e un sorriso un po’ ironico, trent’anni appena compiuti e un gusto molto […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Maguy Marin, Parma Reggio Festival
  • I dialoghi non d’amore di Natalia Ginzburg per il debutto a teatro di Nanni Moretti

    22 Ottobre 2023 - Gianni Manzella

    Non ci si era poi sbagliati tanto, parecchio tempo fa, quando si era avvicinato il teatro di Natalia Ginzburg al cinema del primo Nanni Moretti. Per quell’ambiente borghese in cui pescavano entrambi, quello di una classe intellettuale diffusa senza “aura” oltre che senza potere. Scrittori mancati o ancora illusi sul romanzo che non finiscono di scrivere. […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Nanni Moretti, Natalia Ginzburg
  • Frankenstein, il sogno di una diversa umanità. Motus rilegge Mary Shelley

    21 Ottobre 2023 - Gianni Manzella

    Ci sono molte porte che si aprono nel misterioso sognante avvolgente Frankenstein (a love story) che Motus ha presentato all’Arena del Sole bolognese. E a seconda di quella scelta per entrare – che poi scelta non è ma necessità incombente, a un certo punto bisogna buttarsi come deve fare chi teme l’acqua fredda del mare […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Motus
  • Il teatro di conversazione di Natalia Ginzburg

    8 Ottobre 2023 - Gianni Manzella

    Nel 1965, di maggio, la rivista «Sipario» pubblicò una inchiesta in cui si domandavano agli scrittori le ragioni della frattura esistente in Italia fra gli intellettuali e la scena. Natalia Ginzburg rispose che le sarebbe piaciuto molto scrivere una commedia, ma non ci pensava nemmeno. «Ogni volta che ho provato a scrivere in cima a una pagina: […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Natalia Ginzburg

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche