E’ morto a Milano il regista Luca Ronconi. E’ stato uno degli artisti che maggiormente hanno contribuito a cambiare il teatro, non solo italiano, nella seconda metà del Novecento. Avrebbe compiuto 82 anni il prossimo 8 marzo. La sua ultima creazione, la Lehman Trilogy tratta dal testo di Stefano Massini, è in scena in questi […]
Continua a leggere...La settima edizione di Màntica, festival di spettacoli, musica, incontri di critica e laboratori curato dalla Socìetas Raffaello Sanzio, si è svolta a Cesena, negli spazi del Teatro Comandini, dal 4 al 10 dicembre. Pubblichiamo un’intervista a Chiara Guidi e una serie di interventi di un gruppo di studenti che hanno preso parte alle attività del festival, sotto […]
Continua a leggere...Il nome Lehman Brothers lo scoprì all’improvviso anche chi non si era mai interessato di economia e finanza quando nel 2008 la banca d’affari statunitense, un colosso del settore, fece bancarotta. La più grande bancarotta che si fosse mai verificata nel paese. Fu il culmine della cosiddetta crisi dei mutui subprime, altro termine che per […]
Continua a leggere...Qualcuno si è perso per strada o ne ha imboccata una diversa, per andare a esplorare altre zone dell’arte. Il senso di una continua proroga delle attese suscitate, e talora deluse, può aver generato nello spettatore un moto di impazienza. Ma conviene non perdere di vista quel che avviene dalle parti della nuova generazione teatrale […]
Continua a leggere...Il “Mois du graphisme”, manifestazione dedicata alla comunicazione visiva, ospita dal 15 novembre 2014 fino al 30 gennaio 2015 in diversi luoghi del comune francese, storico distretto industriale di Grenoble, mostre, incontri, workshop, proiezioni. L’occasione dei venticinque anni di attività – il Mois du graphisme nasce infatti nel 1989 – ha indotto i curatori, coordinati […]
Continua a leggere...