Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 14
  • È difficile essere un dio. Su una scena splatter, la violenza etica di Mundruczó Kornél

    10 Luglio 2021 - Gianni Manzella

    Trudno byt’ bogom, è difficile essere un dio. Il nome di Arkadij e Boris Strugackij non compare fra i crediti di Hard to be a god, lo spettacolo presentato da Mundruczó Kornél al festival della Biennale teatro veneziana. Ma il titolo lascia pochi dubbi, non vi è dubbio cioè che da lì sia partito il […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Mundruczó
  • Una commedia con otto funerali. A Venezia i cari estinti di Krzysztof Warlikowski

    8 Luglio 2021 - Gianni Manzella

    Ha casa a Palermo e non è raro vederlo nei locali della movida fra la Kalsa e il porto insieme alla scenografa Małgorzata Szczęśniak, sua abituale collaboratrice. È più raro invece vedere nel nostro paese gli spettacoli di Krzysztof Warlikowski, Leone d’oro della Biennale teatro veneziana da quest’anno passata sotto la direzione artistica di Stefano […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Warlikowski
  • I sogni inquieti di Goliarda Sapienza. Martone mette in scena Il filo di mezzogiorno

    6 Giugno 2021 - Gianni Manzella

    C’è un sipario ma non chiude la scena allo sguardo dello spettatore. Non è la provvisoria quarta parete da squarciare per penetrare di là, nel luogo dell’azione, ma diaframma che separa due spazi, o forse li coniuga in un labirinto di tempo. Davanti lo spazio buio della mente; dietro lo spazio del racconto, della narrazione, […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Goliarda Sapienza, Mario Martone
  • A Jean-Paul Manganaro il Premio Franco Quadri 2021

    2 Giugno 2021 - Redazione

    Il Premio Franco Quadri 2021 è stato assegnato a Jean-Paul Manganaro. Questa la motivazione della giuria: Guardando al Quadri viaggiatore e studioso delle lingue, nonché traduttore illuminato e pellegrino delle arti, l’Associazione Ubu per FQ assegna il settimo Premio Franco Quadri a Jean-Paul Manganaro, intellettuale corsaro che intreccia, nel suo percorso di traduttore, saggista e critico, […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Manganaro
  • Enigma, la parola velata del Teatro Valdoca

    24 Maggio 2021 - Gianni Manzella

    Che bello ritornare all’interno di un vero teatro, il Bonci di Cesena, con le parole di Mariangela Gualtieri e i corpi fatti agire da Cesare Ronconi su una scena dilatata a invadere tutta la platea svuotata dalle poltroncine. I due artefici del Teatro Valdoca hanno messo a frutto la forzata pausa delle attività pubbliche per […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Valdoca

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche