Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 11
  • Nasce a Ravenna Malagola, scuola di vocalità e centro internazionale di studi sulla voce

    5 Maggio 2022 - Gianni Manzella

    A quasi ottant’anni, li compirà il prossimo novembre, Meredith Monk non è molto diversa da come l’avevamo conosciuta a cavallo fra gli anni settanta e ottanta del secolo scorso nel suo avvento europeo. Quando tutta sola presentava in concerto i suoi Songs from the hill, monodie basate su pochissime sillabe, sonorità che parevano davvero rotolare […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Ermanna Montanari, Malagola, Meredith Monk, Teatro delle Albe
  • Tiago Rodrigues e la bellezza di uccidere i fascisti

    16 Aprile 2022 - Gianni Manzella

    Chissà cosa ne penserebbe Bertolt Brecht di questo Catarina e a beleza de matar fascistas scritto e diretto da Tiago Rodrigues che già nel titolo, trasparente dietro il dolce velo della lingua portoghese, promette fibrillazioni. Non lo si è nominato invano lo “scrittore di drammi” di Augsburg. E non solo per via di quel personaggio […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Tiago Rodrigues
  • Frammenti da un discorso interrotto. Ricordando Pier Vittorio Tondelli

    31 Marzo 2022 - Sivia Bergero

    Cominciamo da metà. Filippo era una visione, con il cesto pieno di frutti pacchetti fiori bottiglie verdure. Biondo bello giovane luminoso reggeva il lungo manico con una grazia naturale, sotto lo sguardo un po’ amoroso e un po’ ironico di Pier. La sera precedente in via Abbadesse c’era stata una festa e il contenuto del […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Pier Vittorio Tondelli
  • Sono apparso a Carmelo Bene. Vent’anni dopo

    22 Marzo 2022 - Gianni Manzella

    La voce di Carmelo Bene. Quel vortice di fremiti, trasalimenti, impasti rochi, bisbigli, bassi ostinati che ci innamorava. Ne ho parlato altre volte. Ora, che l’assenza è diventata perdita, ne resta come un’eco. Come una risonanza, che non si spegne. Non c’è bisogno di una registrazione per risentirla, così unica e imitata. Ci sarà un […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Carmelo Bene
  • L’orientamento trasversale della scena performativa di Dimitris Papaioannou

    10 Marzo 2022 - Gianni Manzella

    Ci vuole un grande palcoscenico come quello del teatro Argentina, a Roma, per accogliere convenientemente il grande vuoto in cui si dispiega l’acclamato Transverse orientation di Dimitris Papaioannou, già passato nei mesi scorsi a Napoli e Torino. Il regista e coreografo greco – ma sono categorie invecchiate e chissà quante altre cose ancora è Papaioannou […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Papaioannou

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche