Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 43
  • Mundruczó e il progetto Frankenstein

    22 Luglio 2011 - Gianni Manzella

    Forse non è proprio come quando i fuoriusciti dello Squat theatre fecero irruzione a ovest, in un mondo ancora diviso da un sipario di ferro, trascinando gli spettatori dentro la loro casa occupata dove Andy Warhol conviveva con Dostoevskij e veniva ucciso da Ulrike Meinhof. Però qualcosa ce li ricorda, quest’altra tribù di ungheresi che, […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Mundruczó, Santarcangelo
  • Lost in translation. Un nuovo teatro per gli anni Dieci?

    10 Luglio 2011 - Gianni Manzella

    1. No, non è una “generazione”, se dietro questo termine si vuole intendere la rivendicazione di un distacco dalle esperienze precedenti o un insolente spirito di gruppo. Loro, i più giovani, a sentir parlare di generazione non ci stanno tanto. Tutt’al più si sentono complici, lo si vede da come partecipano l’uno al lavoro dell’altro. […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Anagoor, Babilonia Teatri, Codice Ivan, Dewey Dell, Gruppo Nanou, Muta Imago, Orthographe, Pathosformel, Santasangre, Teatro Sotterraneo
  • Lepage, sotto il segno del drago

    2 Luglio 2011 - Gianni Manzella

    Si inizia con una lezione sulla forma degli ideogrammi cinesi, sul loro prendere forma sotto il tocco del pennello, in un gesto pittorico che ne svela anche il significato nascosto: come quel semplice tronco tracciato dall’alto verso il basso che deve mettere radici per diventare albero e quando il segno si moltiplica si trasforma in […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Lepage, Napoli Teatro Festival
  • Tre volte Ibsen. Lo zodiaco femminile di Ostermeier

    20 Giugno 2011 - Gianni Manzella

    A Berlino, a Berlino, a Berlino. A chi si interroga sulla crisi della regia nel teatro attuale non si può che consigliare un viaggio nella capitale tedesca, che i voli low cost rendono ormai più facile della gita a Chiasso cui da ragazzi ci sollecitavano i maestri. Si può per esempio andare a vedere come […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Ostermeier
  • La lotta di Caino col suo angelo.

    8 Maggio 2011 - Gianni Manzella

    C’era già Caino nel paesaggio con figure dell’ultima creazione del Teatro Valdoca, qualche stagione fa. Se ne stava lì, in attesa che qualcuno lo riconoscesse. Era lui il fratello rotto, il figlio più brutto e malato, vittima e carnefice che uccideva e soccombeva al suo gesto. Adesso lo sappiamo, ci pare di saperlo, cominciamo a […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Cesare Ronconi, Danio Manfredini, Marianfela Gualtieri, Raffaella Giordano, Teatro Valdoca, Valdoca

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche