Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 34
  • Guardando indietro in tre movimenti. Continu di Sasha Waltz

    5 Ottobre 2013 - Gianni Manzella

    L’anno scorso Sasha Waltz aveva riproposto a Romaeuropa quel suo lontano Travelogue – Twenty to Eight con cui l’avevamo conosciuta parecchi anni fa, ancora carico dell’energia giovanile e dell’immediatezza accattivante con cui metteva a soqquadro l’universo angusto di un interno domestico punteggiato da inevitabili nevrosi e struggimenti. Ora ritorna, la coreografa di Karlsruhe, con uno […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Sasha Waltz
  • Realtà, rappresentazione, ricordo. I percorsi della memoria in Studio Azzurro

    26 Agosto 2013 - Redazione

    Paolo Rosa è morto il 20 agosto. Per ricordarlo ripubblichiamo l’articolo di Elena Marcheschi (Art’o n°26, autunno 2008). Manca veramente poco al festeggiamento dei trent’anni di attività di Studio Azzurro e, guardando a ritroso nella produzione della formazione milanese, è possibile ritrovare un’eterogeneità e vastità di produzione che abbraccia videoinstallazioni, videoambienti, spettacoli teatrali, film, progetti […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Giorgio Barberio Corsetti, Paolo Rosa, Studio Azzurro
  • Fra simulacri e slittamenti, il gioco a nascondino con il senso di Enzo Moscato. La Quadrilogia di Santarcangelo

    12 Luglio 2013 - Gianni Manzella

    Qui si gioca con i simulacri. Con le copie della copia. Coi riflessi del riflesso. Unica realtà è la fuga o lo slittamento. Il gioco a nascondino con il senso. Come ha ragione il Generale Puskin che conciona in mutande issato su uno sgabello. Il niente sta per il tutto, e tutto e niente stanno […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Enzo Moscato
  • Finzioni di una mente febbrile. Ronconi mette in scena Gombrowicz

    7 Luglio 2013 - Gianni Manzella

    È un bell’affondo nella regia contemporanea quello che offre il festival di Spoleto, in mezzo al consueto brulicare di eventi che di questa stagione riempie la cittadina umbra. Con più precisione bisognerebbe parlare di un confronto ravvicinato con i maestri della regia contemporanea, trattandosi qui di Luca Ronconi e Peter Stein. E di una modalità […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Luca Ronconi
  • L’Ovulo di Lenz Rifrazioni. Conversazione con Maria Federica Maestri

    3 Giugno 2013 - Valeria Borelli

    Ovogenesi è il processo di produzione delle cellule uovo, dall’andamento ciclico. L’ovulo, fecondato o non fecondato procede in modo rizomatico, per multipli. OvulO è anche il tema concettuale della XVII edizione di Natura Dèi Teatri, Performing Arts Festival ideato da Maria Federica Maestri e Francesco Pititto, gli artefici di Lenz Rifrazioni. Nel dicembre 2012, in […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Lenz Rifrazioni

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche