Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 31
  • Acido e visionario, il Peter Pan di Robert Wilson

    13 Luglio 2014 - Gianni Manzella

    Il mondo visionario e fiabesco di Peter Pan si addice certamente al teatro di Robert Wilson, alla piega che ha preso da qualche tempo la sua maniera, in bilico fra il piacere infantile del meraviglioso e un’accentuata propensione per il nero. Ma alla riuscita del bellissimo spettacolo visto a Spoleto non è sicuramente estranea la […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Robert Wilson, Spoleto
  • Torna allo Strehler di Milano la Follia teatrale di Jan Fabre

    24 Maggio 2014 - Gianni Manzella

    La ricordiamo bene quella notte di trent’anni fa, quando Jan Fabre fece irruzione al festival di Polverigi. E subito ne fummo conquistati. Questo è teatro come ci si poteva aspettare e prevedere, diceva il titolo presuntuosamente assertivo. Il venticinquenne artista di Anversa aveva destato qualche brivido pubblico con le sue solitarie performance di stampo duchampiano […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Jan Fabre
  • Il tempo del disordine. La piccola danza macabra di Ödön von Horvath messa in musica da Marthaler

    12 Aprile 2014 - Gianni Manzella

    Come sempre avviene nelle creazioni di Christoph Marthaler, anche in Glaube Liebe Hoffnung l’inizio è lento, immobile. Sembra non succedere nulla. Un uomo entra in scena con una lunga scala, mentre nella buca dell’orchestra invisibili musicisti provano qualche accordo altrettanto rarefatto. Indossa una tuta blu, da operaio. Appoggia la scala alla facciata dell’edificio che occupa […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Marthaler
  • Don Giovanni giocoso ribelle. Delbono mette in scena Mozart a Poznan

    30 Marzo 2014 - Gianni Manzella

    Non mancano il rosso e l’oro all’interno della sala circolare del Teatr Wielki, il “grande teatro” di Poznan dalla imponente facciata neoclassica ricalcata sulle forme architettoniche dello stile ionico, con le colonne sormontate dai capitelli a volute e il frontone triangolare che regge un cavallo alato, insomma un vero e proprio tempio della musica. Perché […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Pippo Delbono
  • Coccodrilli in abito da sera. Il vaudeville riluttante di Pirandello secondo Tiezzi

    12 Febbraio 2014 - Gianni Manzella

    È uno spettacolo di raffinata eleganza questo funereo Non si sa come che Federico Tiezzi ha messo in scena per un quartetto di attori capeggiati, con la maestria che gli si riconosce, da Sandro Lombardi. Un monumento funebre alla memoria del Teatro borghese (la maiuscola è d’obbligo) qui evocato da un dramma marginale di Pirandello […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Lombardi, Tiezzi

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche