Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 23
  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme

    18 Dicembre 2016 - Monica Nannini

    Il 19 novembre ha avuto inizio a Échirolles, Grenoble, la nuova edizione del Mois du Graphisme, appuntamento ormai consolidato nel panorama della grafica internazionale che quest’anno coglie l’occasione dell’avvio della rassegna biennale per presentare il nuovo Centre du Graphisme, finalmente uno spazio permanente dedicato alla comunicazione visiva. Ne parliamo con Diego Zaccaria, ideatore del Mois […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with didattica, Francia, graphic design, mostre
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato

    9 Novembre 2016 - Gianni Manzella

    Ferma davanti a una parete che forma un alveare di loculi ciechi, una ragazzina recita un’inquietante litania sulla sua “prima volta”. Il corpo senza grazia di un uomo vecchio, un uomo di Chiesa. La torta con le dodici candeline. Lasciati andare. Perché piangi. Le parole diventano una sciamanica evocazione di quel che ancora non è […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Carlo Cerciello, Enzo Moscato
  • Ifigenia in Wonderland. Ritorna l’Orestea ‘organica’ di Romeo Castellucci

    12 Ottobre 2016 - Gianni Manzella

    La ricordo bene questa Orestea che una ventina d’anni fa ci sorprese per la radicalità con cui metteva in dubbio la possibilità di un tragico contemporaneo, aprendo una crepa che si sarebbe poi dilatata nella lunga teoria della Tragedia Endogonidia. Un fuoco privo di colore si proietta dal velatino teso sul proscenio verso il fondale […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Romeo Castellucci, Societas Raffaello Sanzio
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel

    30 Settembre 2016 - Gianni Manzella

    Lascia un incerto senso di vertigine lo spaesante nicht schlafen di Alain Platel a Torinodanza. Sarà forse per quei cavalli abbattuti con cui si presenta agli occhi degli spettatori, alle Fonderie Limone di Moncalieri. Giacciono uno sull’altro su una specie di palchetto al fondo della scena. Riversi sul dorso, gli arti ancora tesi in uno […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Alain Platel
  • Il sopravvissuto di Anagoor interroga Socrate

    28 Settembre 2016 - Gianni Manzella

    Dopo Virgilio e i versi dell’Eneide, scelti per calarsi nel conflitto fra l’arte e il potere, ora è Socrate il tramite classico con cui Anagoor cerca lo sbocco nelle questioni aperte della contemporaneità. Il rapporto con la classicità è uno dei motivi costanti che attraversano dall’inizio il loro lavoro, lo si è osservato altre volte, […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Anagoor

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche