Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 21
  • La Grecia come metafora. Torna Hölderlin fra le pareti di Lenz teatro

    28 Maggio 2017 - Gianni Manzella

    Ha inevitabilmente il sapore del nostos, del ritorno a casa, questo riaffacciarsi fra le pareti di Lenz teatro dove ritorna Friedrich Hölderlin con le parole dell’Hyperion messo in scena da Maria Federica Maestri al culmine di un percorso in tre tappe intorno al romanzo epistolare del poeta tedesco. Per scoprire intanto che la casa ha […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Lenz Rifrazioni
  • Romeo Castellucci nelle cavità della democrazia americana

    20 Maggio 2017 - Gianni Manzella

    C’è un momento straordinario nella creazione anche per altri versi sorprendente che Romeo Castellucci ha voluto intitolare La democrazia in America, come il celebre saggio che il giovane Alexis de Tocqueville pubblicò nella prima metà dell’Ottocento, al ritorno da un lungo viaggio nel nuovo mondo. Sulla scena viene spinto un gruppo marmoreo. Un bassorilievo con […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Romeo Castellucci, Societas Raffaello Sanzio
  • Storie dell’abbandono, fra Poulenc e Mascagni. La voix humaine e Cavalleria rusticana

    14 Aprile 2017 - Gianni Manzella

    Sta sospeso fra il bianco e il nero il dittico che Emma Dante ha realizzato al Teatro Comunale di Bologna, sotto la direzione musicale del giovane e ormai affermato Michele Mariotti. Drammi entrambi di donne, La voix humaine e Cavalleria rusticana, quasi speculari nel calarsi nei meandri della passione semplice quanto lontani musicalmente. Un monologo […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Emma Dante
  • Jan Fabre tra caos e disciplina, un incontro a Bologna per la consegna del premio Ubu all’artista fiammingo

    10 Aprile 2017 - Redazione

    Come l’anno scorso per Christoph Marthaler, il premio Ubu per il miglior spettacolo straniero presentato in Italia assegnato quest’anno a Jan Fabre verrà consegnato all’artista fiammingo nel corso di un incontro organizzato dall’Associazione Ubu per Franco Quadri in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna, la Cineteca e l’Accademia delle Belle Arti di Bologna. Protagonista […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Jan Fabre
  • Enter chiama a Ravenna gli “imperdonabili” dell’arte contemporanea

    30 Marzo 2017 - Redazione

    Con Enter, “chiamata agli artisti in forma di festival” che dal 1° al 9 aprile si svolge nel Teatro Rasi e altri spazi della città di Ravenna, Ermanna Montanari dà il via a un nuovo progetto spettacolare che si muove intorno al concetto degli “imperdonabili”. Al centro ci sono “quelle figure che agli occhi dei […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Ermanno Montanari, Teatro delle Albe

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche