Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 20
  • La pistola di Čechov non spara più. Dead Centre al festival Vie

    27 Ottobre 2017 - Gianni Manzella

    È noto il principio drammaturgico stabilito da Čechov secondo cui se al primo atto entra in scena una pistola, all’ultimo deve sparare. Non c’è dubbio che questo abbia in mente il regista che all’inizio, pistola in mano, sale sul palco per invitare gli spettatori a usare le cuffie che hanno trovato ai propri posti, se […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Dead Centre
  • Shakespeare sul tavolo anatomico. Il Tito Andronico di Heiner Müller

    23 Luglio 2017 - Gianni Manzella

    Vertiginoso. È forse l’aggettivo che meglio può prestarsi a descrivere l’arduo Anatomia Tito Fall of Rome Un commento shakespeariano di Heiner Müller. Vertiginoso e sconcertante già a partire dal lungo titolo, che si apre sulla strana parola di anatomia – nel corso dell’opera dispiegherà tutta la sua ambiguità. E dove si incontrano, come sopraggiungendo da […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Heiner Müller
  • Vita oscura smarrita. L’Inferno di Marco Martinelli e Ermanna Montanari per il Ravenna festival

    22 Luglio 2017 - Gianni Manzella

    Vita. Oscura. Smarrita. Sono le tre parole propiziatorie che presiedono all’Inferno realizzato da Marco Martinelli ed Ermanna Montanari a Ravenna. Parole totem, potremmo quasi definirle. Alle quali si è chiamati a cercare un’intima corrispondenza in una sorta di cerimonia di iniziazione. Sono quelle che chiudono i versi della prima terzina del poema dantesco, naturalmente, ma […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Marco Martinelli
  • Genesi 6, 6-7. Il visionario polittico di Angelica Liddell

    24 Giugno 2017 - Gianni Manzella

    L’eterno si pentì di aver fatto l’uomo sulla terra e se ne addolorò in cuor suo. E l’Eterno disse: “Sterminerò dalla terra l’uomo che ho creato: con l’uomo anche il bestiame e i rettili e gli uccelli del cielo, perché sono pentito di averli fatti”. Così dicono le parole del Genesi. Ma queste parole non […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Angelica Liddell
  • I fantasmi di Riccardo III. Il Piccolo teatro festeggia con Ostermeier i propri settant’anni

    4 Giugno 2017 - Gianni Manzella

    Le nuvole che passano sulla parete grigia annunciano tempesta ma lì davanti è festa. Un party travolgente, stelle filanti e eleganti abiti da sera, qualcuna sfoggia anche una pelliccia, mentre la musica impazza. Sarà forse capodanno. Quanto basta perché il protagonista possa staccarsi fisicamente da quella festosa coralità per dare sfogo alla propria alterità. Ecco […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Ostermeier

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche