Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 2
  • Una tranquilla serata di danza. O forse no. Forsythe e Waltz alla Biennale di Venezia

    3 Luglio 2019 - Gianni Manzella

    Tornano i maestri alla Biennale danza. Tornano due artisti che più lontani non si potrebbe dare, William Forsythe e Sasha Waltz. Lontani per età e per provenienza geografica, ma ancor più lontani per la tradizione cui fanno riferimento, da un lato la rivisitazione del balletto novecentesco, dall’altra quella più recente del teatro di danza. Il […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Biennale danza, Sasha Waltz, William Forsythe
  • I tromboni di Cuba. Rimini Protokoll interroga i nipoti della rivoluzione

    1 Maggio 2019 - Gianni Manzella

    Quando il collettivo berlinese Rimini Protokoll si presentò sulle scene europee con quel sorprendente Sabenation, una quindicina d’anni fa, non era ancora diventato una moda dilagante il teatro della realtà o come lo si voglia chiamare. Il teatro insomma che parte dalla rielaborazione drammatica di eventi reali, e che ha fatto di Milo Rau una […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Rimini Protokoll
  • Il teatro di Leo e Perla in mostra al Gucci Hub di Milano

    18 Aprile 2019 - Silvia Nugara

    La mostra Lo stupore della materia. Il teatro di De Berardinis – Peragallo (1967/1979), aperta presso il milanese Gucci Hub di via Mecenate, nasce dall’incontro insolito tra mondo della moda e studiosi di teatro. Da una parte, all’origine dell’impresa c’è la passione per la coppia Leo-Perla di un’altra coppia, quella formata da Alessandro Michele e […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Leo de Berardinis, Perla Peragallo
  • Al gran ballo della vendetta. Donnellan mette in scena la tragedia di Thomas Middleton

    21 Gennaio 2019 - Gianni Manzella

    La parola “vendetta” si staglia a caratteri cubitali sulla rosseggiante palizzata di assi di legno che racchiude lo spazio scenico. Gli interpreti si presentano lì davanti sgambettando sulle note di un motivetto allegro, in una passerella da varietà d’antan. Ahi ahi ahi, cantano muovendo per l’aria una mano. È l’imprinting che Declan Donnellan impone alla […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Donnellan
  • Come un thriller psicologico, La maladie de la mort secondo Katie Mitchell

    4 Dicembre 2018 - Gianni Manzella

    Non è la prima volta che viene portata sulla scena La maladie de la mort. E forse qualcuno ricorda ancora la raffinata creazione tutta virata in nero e bianco che Robert Wilson trasse dal breve racconto di Marguerite Duras, una ventina d’anni fa. Un contrasto cromatico che dai costumi dei due interpreti – il nero […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Mitchell

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche