Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 2
  • Cos’è Ecuba per noi. A Buti, Daddi e Marconcini interrogano la tragedia

    17 Dicembre 2022 - Gianni Manzella

    Cos’è Ecuba per lui, o lui per Ecuba, da piangere così per lei? si chiede Amleto davanti alla prova fornita da uno dei comici convocati a corte per inscenare la trappola che dovrà smascherare l’uccisore del padre. È mostruoso che un attore, in un sogno di passione, possa scolorare in volto e piangere con voce […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Buti, Dario Marconcini, Giovanna Daddi
  • Čechov non s’ha da fare. A Prato Non tre sorelle

    17 Dicembre 2022 - Gianni Manzella

    Čechov no, perché è un autore russo. Čechov sì, perché è il più grande autore russo. Čechov no, perché è noioso. Čechov? no, non è noioso. Čechov no, perché tutti parlano troppo. Čechov sì, perché non l’ho mai fatto e vorrei provarci almeno una volta. Čechov forse… ma no. Čechov no, perché ora non posso […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Enrico Baraldi
  • Il cielo in un armadio. A Prato, Fratellina di Scimone e Sframeli

    14 Dicembre 2022 - Gianni Manzella

    Lo si è detto altre volte. Il teatro scritto da Spiro Scimone e realizzato sulla scena insieme a Francesco Sframeli fin dagli esordi parla di un oltre, di una realtà che è posta al di là dei confini visibili della scena. Separata da questa da una vera e propria barriera fisica e tuttavia percepibile ai […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Francesco Sframeli, Spiro Scimone
  • Cirano io ti ucciderò, sei troppo vecchio per vivere. Leonardo Manzan riscrive il dramma di Edmond Rostand

    10 Dicembre 2022 - Gianni Manzella

    Ché poi ti viene in mente Francesco Guccini. Venite pure avanti, voi con il naso corto. Signori imbellettati, io più non vi sopporto. Infilerò la penna ben dentro al vostro orgoglio. Perché con questa spada, vi uccido quando voglio. E giù con un’altra “avvelenata” contro il potere che determina lo stato dell’arte. Poeti sgangherati, inutili […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Leonardo Manzan
  • Telefoni e vecchi merletti. Enzo Moscato nello specchio di Copi

    26 Novembre 2022 - Gianni Manzella

    Beata lei, si rispondeva un tempo alla spettatrice che all’uscita dal teatro poteva esclamare: Non ho capito niente! Si voleva dire che lì, a teatro, non è davvero necessario “capire” subito tutto. Ché anzi a cosa serve se è subito tutto chiaro, tutto ben spiegato alla luce del giorno, quello che conta è ciò che […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Enzo Moscato

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche