Art-O logo
  • home
  • chi siamo
  • art’o # 0-30
Home » Page 10
  • I fili del tempo di un maestro. Addio a Peter Brook

    4 Luglio 2022 - Gianni Manzella

    La fila alla porta del teatro iniziava un’ora prima dell’apertura, per conquistare quei pochi posti che venivano messi in vendita all’ultimo momento. Tutti gli altri esauriti da tempo. Ogni sera, senza eccezioni. E naturalmente si era contenti di sedere anche su un cuscino per terra, in quello spazio spoglio dove il pubblico si accalcava fino […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Peter Brook
  • Il presente che deborda nel teatro di Christiane Jatahy, Leonessa d’oro alla Biennale teatro veneziana

    2 Luglio 2022 - Gianni Manzella

    Alla fine si torna sempre lì. A quel crogiolo di storie da cui nascono, qualche millennio fa, i due miti fondanti della nostra civiltà. Quella che chiamiamo occidentale ma è un trucco contabile, un miraggio geografico, giacché nessun Occidente può esistere a prescindere da un Oriente più meno inventato. E lì, in quel fondo oscuro […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Jatahy
  • Padri e figli alla viglia della distruzione. Sulla scena il romanzo di Turgenev

    22 Maggio 2022 - Gianni Manzella

    Si comincia dallo sfondo: una Russia sconvolta dalla guerra di Crimea, da una crisi economica catastrofica, dallo scontro fra opposte ideologie, tenute a freno da una polizia onnipresente. Così dice il narratore, tenendo in mano il libro che poi cederà alla lettrice. Tutto molto vicino a quel che stiamo vivendo, sembra. Siamo in realtà poco […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Fausto Malcovati, Fausto Russo Alesi
  • La “morte d’amore” di Angélica Liddell

    16 Maggio 2022 - Gianni Manzella

    Rosso è il colore del sipario che chiude alla vista il palco dove va in scena Liebestod – El olor a sangre no se me quita de los ojos – Juan Belmonte, lo spettacolo con cui Angélica Liddell aveva dato una bella scossa al festival di Avignone dell’anno scorso (e qui all’Arena del Sole bolognese). Quando si solleva c’è […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Angelica Liddell
  • In memoria del futuro. Constanza Macras apre a Milano il festival Presente indicativo

    7 Maggio 2022 - Gianni Manzella

    Constanza Macras o la memoria del futuro. Fin dal suo primo emergere sulla scena europea, ed è ormai quasi un ventennio, l’artista porteña con base a Berlino ha posto al centro del suo lavoro il tema della memoria, individuale e collettiva, in rapporto con la più artificiosa delle invenzioni umane, il tempo. Era il severo […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with Constanza Macras

Post navigation

Next →
← Prev

In evidenza

  • L’educazione dello sguardo, imperativo democratico. Intervista a Diego Zaccaria, direttore artistico del Centre du Graphisme
  • La medicazione del dolore. nicht schlafen, a Torinodanza la nuova creazione di Alain Platel
  • Bordello di mare con città. Per la prima volta in scena a Napoli il testo di Enzo Moscato
  • Lo spirito femminile della danza, alla Biennale veneziana
  • La Santa estasi di Antonio Latella di fronte alla tragedia greca
Associazione culturale art'o
gianni.manzella@gmail.com

Collaboratori

  • Gianni Manzella
  • Monica Nannini
  • Giulia Palladini
  • Enrico Pitozzi
  • Elfi Reiter
  • Annalisa Sacchi

Categorie

  • Arti Visive
  • Cinema
  • Danza
  • Eventi
  • Fotografia
  • Fumetti
  • Graphic design
  • Mostre
  • Musica
  • Teatro

Follow

  • Facebook
  • Instagram
  • You Tube
  • © 2017 Art-O - Cultura e politica delle arti sceniche