• Qualcosa brucia. Il Sudafrica di Constanza Macras

    9 Dicembre 2019 - Gianni Manzella

    L’avevamo lasciata non molti mesi fa, Constanza Macras, alle prese con i “fantasmi” di un gruppo di acrobati cinesi incontrato nella provincia meridionale di Guangdong, in realtà tre ragazzine costrette fin da bambine sulla strada di una atroce disciplina. La ritroviamo alla testa di uno scatenatissimo ensemble di danzatori sudafricani, nello spettacolo presentato sul palcoscenico […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Aspettando palermoWpalermo. Presentato a Palermo il film dello spettacolo realizzato da Pina Bausch nel 1989

    14 Novembre 2019 - Gianni Manzella

    Lo ricordiamo bene quel muro che all’aprirsi del sipario chiudeva la scena e subito crollava fragorosamente, lasciando sul palco una distesa di pesanti blocchi di cemento che restavano lì per tutto lo spettacolo, senza cedere sotto i passi dei danzatori. E le corse lì sopra dei sopravvissuti a quel terremoto, mentre ancora restava per aria […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Settanta9. Allo IUAV di Venezia il secondo appuntamento del progetto INCOMMON, La lotta per il teatro

    12 Novembre 2019 - Redazione

    L’edizione 2017 de La Lotta per il teatro#01 OTTOBRE riprendeva le parole d’apertura del Manifesto di convocazione del Convegno di Ivrea, in cui cinquant’anni prima, nel 1967, la neoavanguardia scenica italiana si diede appuntamento per tentare di farsi programma. Si trattava di rimettere in circolo alcune energie evocate da quell’evento per inquadrare le coordinate di una […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with ,
  • Il rito orgiastico della favela. Fúria di Lia Rodrigues

    25 Settembre 2019 - Gianni Manzella

    Racconta una tradizione che il vecchio Eschilo fu portato a processo per aver profanato nel suo teatro i misteri di Eleusi. E forse per questo sarebbe stato condannato all’esilio a Gela. Tornava in mente assistendo sere fa all’Auditorium del Parco della musica, a Roma, allo spettacolo incandescente e misterioso di Lia Rodrigues intitolato Fúria, evento […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Addio a Maria Grazia Grassini e Barbara Valmorin

    17 Luglio 2019 - Redazione

    Vecchie. Era il titolo del film dentro cui le aveva trascinate Daniele Segre. Un trionfo a Venezia nel 2002. Tant’è che poi il lavoro aveva preso anche la via del palcoscenico. Giacché erano prima di tutto attrici di teatro, e delle più brave e generose, Maria Grazia Grassini e Barbara Valmorin, anche se poi entrambe […]

    Continua a leggere...