• Amore, il Portogallo secondo Pippo Delbono

    1 Novembre 2021 - Gianni Manzella

    Portogallo, mio rimorso, dicevano i versi del poeta, in quegli anni lontani in cui ci si innamorava del lontano paese posto sulla soglia d’Europa. Ultimo lembo di terra davanti all’oceano. Dove la terra finisce e il mare comincia, per dirla con un altro poeta (ma Saramago ribaltava i due termini della formula di Camões). E […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • La lingua dell’Impero. Al LAC di Lugano, il conturbante Bros di Romeo Castellucci

    16 Ottobre 2021 - Gianni Manzella

    Un vecchio e un bambino si presero per mano e andarono insieme incontro agli applausi, al termine del conturbante Bros di Romeo Castellucci. L’inizio e la fine, l’alfa e l’omega della creazione si potrebbe dire, entro cui è racchiuso lo spettacolo, evento conclusivo del festival internazionale diretto da Paola Tripoli al LAC, acronimo che sta per […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • La casa ingombra di fantasmi di Irina Brook. House of us a Palermo

    9 Ottobre 2021 - Gianni Manzella

    Difficile essere un dio, dicevano i fratelli Arkadij e Boris Strugackij – e Mundruczó Kornél al loro seguito. Non è facile nemmeno essere figlio di una divinità della scena, viene da aggiungere. Metti il giovane Konstantin Treplëv, il protagonista del Gabbiano di Čechov. È figlio di una famosa attrice. Ha scritto un dramma che si […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Ritratto di donna in un interno con famiglia. Pieces of a woman di Mundruczó Kornél

    25 Settembre 2021 - Gianni Manzella

    Labirinti di tempo. Vengono in mente i “sentieri che si biforcano” di cui parlava un folgorante racconto di Borges. Siamo invece al teatro Argentina dove RomaEuropa festival ha portato l’ultima altrettanto spiazzante creazione di Mundruczó Kornél, geniale regista ungherese mai uguale a se stesso, capace com’è di cambiare ogni volta lo stile della lotta, per […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with
  • Tutto brucia, la tragedia delle donne di Troia nella riscrittura di Motus

    24 Settembre 2021 - Gianni Manzella

    Un doloroso senso di morte incombeva su quell’angolo di Sicilia, nei giorni in cui Thierry Salmon metteva in scena Le Troiane sulle rovine di Gibellina distrutta dal terremoto. Estate 1988. Due giovani artisti, un attore e un regista che era anche un acuto intellettuale, erano stati uccisi su una spiaggia non molto lontana, poche settimane […]

    Continua a leggere...
    Post Tagged with