Dieci anni fa scompariva Leo de Berardinis. È stato uno degli innovatori della scena del secondo Novecento, in lotta costante per il suo rinnovamento. E un maestro dell’arte scenica per più di una generazione. Per ricordarlo la cittadina di Vallo della Lucania, nel Cilento, gli dedica nella giornata di martedì 18 settembre un omaggio non […]
Continua a leggere...Sta sospeso fra il sogno e l’incubo l’enigmatico Regina madre che Manlio Santanelli scrisse nei primi anni Ottanta e dunque incrocia anche temporalmente i più solidi lavori di Enzo Moscato che il regista Carlo Cerciello ha affrontato magistralmente nelle ultime stagioni. La disturbante cerimonia stregonesca di Scannasurice. La favola nera e cattiva di Bordello di mare […]
Continua a leggere...Ti accolgono sulla porta. Ti fanno accomodare all’interno, dove risuonano le note di una sinfonia mahleriana. Come padroni di casa felici di incontrare i loro ospiti. Perché questa è davvero la loro casa, da quando Giovanna Daddi e Dario Marconcini hanno messo piede in un teatro e non l’hanno più tolto. Quanti credi che siano? […]
Continua a leggere...La vita è immortale finché è vissuta, dice a un certo punto uno dei protagonisti di Raccogliere & Bruciare. E potrebbe racchiudere il senso del bellissimo spettacolo di Enzo Moscato ripreso al Teatro Nuovo di Napoli dopo il debutto della scorsa estate. Per quest’altra discesa nel ventre del teatro, che fa tutt’uno con la sua […]
Continua a leggere...