Con Enter, “chiamata agli artisti in forma di festival” che dal 1° al 9 aprile si svolge nel Teatro Rasi e altri spazi della città di Ravenna, Ermanna Montanari dà il via a un nuovo progetto spettacolare che si muove intorno al concetto degli “imperdonabili”. Al centro ci sono “quelle figure che agli occhi dei […]
Continua a leggere...Una discarica. Un cumulo di detriti che si allarga a coprire tutta la scena. Cose gettate, quasi indistinguibili ormai l’una dall’altra. È in questo informe paesaggio che Milo Rau ha scelto di allestire la sua nuova creazione, Compassion, in scena per due sere sul palcoscenico bolognese dell’Arena del sole all’interno del progetto Prospero. Da un […]
Continua a leggere...Comincia che sono già lì. Disposti in circolo sul vasto palcoscenico del teatro Strehler, i quattordici interpreti di Bestie di scena sono impegnati in un training vagamente coreografico. A turno uno di loro si porta al centro del cerchio e detta i movimenti al gruppo. A un certo punto si raggrumano in una formazione compatta, […]
Continua a leggere...Arrivano anche quest’anno i Premi Ubu per il teatro, giunti alla trentanovesima edizione sotto la cura dell’Associazione Ubu per Franco Quadri e come d’abitudine assegnati con un referendum tra critici e studiosi di teatro. Per la prima volta la premiazione si è svolta non in teatro ma in diretta radiofonica, dagli studi milanesi di Radio3 […]
Continua a leggere...Entrare nella Casa dell’Arte a Merano, Kunst Meran, è come varcare la soglia dell’abitazione di qualcuno che si conosce. Comunica da subito calore, mistero e quel pizzico di brio dell’ignoto di quel che ci avrà preparato stavolta. Da mangiare. Ma qui si mangia cogli occhi, e visitando le Figurazioni tessili create da Frida Parmeggiani, si […]
Continua a leggere...