Ha inevitabilmente il sapore del nostos, del ritorno a casa, questo riaffacciarsi fra le pareti di Lenz teatro dove ritorna Friedrich Hölderlin con le parole dell’Hyperion messo in scena da Maria Federica Maestri al culmine di un percorso in tre tappe intorno al romanzo epistolare del poeta tedesco. Per scoprire intanto che la casa ha […]
Continua a leggere...C’è un momento straordinario nella creazione anche per altri versi sorprendente che Romeo Castellucci ha voluto intitolare La democrazia in America, come il celebre saggio che il giovane Alexis de Tocqueville pubblicò nella prima metà dell’Ottocento, al ritorno da un lungo viaggio nel nuovo mondo. Sulla scena viene spinto un gruppo marmoreo. Un bassorilievo con […]
Continua a leggere...Sta sospeso fra il bianco e il nero il dittico che Emma Dante ha realizzato al Teatro Comunale di Bologna, sotto la direzione musicale del giovane e ormai affermato Michele Mariotti. Drammi entrambi di donne, La voix humaine e Cavalleria rusticana, quasi speculari nel calarsi nei meandri della passione semplice quanto lontani musicalmente. Un monologo […]
Continua a leggere...Una discarica. Un cumulo di detriti che si allarga a coprire tutta la scena. Cose gettate, quasi indistinguibili ormai l’una dall’altra. È in questo informe paesaggio che Milo Rau ha scelto di allestire la sua nuova creazione, Compassion, in scena per due sere sul palcoscenico bolognese dell’Arena del sole all’interno del progetto Prospero. Da un […]
Continua a leggere...Comincia che sono già lì. Disposti in circolo sul vasto palcoscenico del teatro Strehler, i quattordici interpreti di Bestie di scena sono impegnati in un training vagamente coreografico. A turno uno di loro si porta al centro del cerchio e detta i movimenti al gruppo. A un certo punto si raggrumano in una formazione compatta, […]
Continua a leggere...